Erbe sistema immunitario
Erbe per il sistema immunitario: quali funzionano davvero?

L’inverno porta con sé temperature rigide, giornate più corte e – purtroppo – una maggiore esposizione a virus e batteri. Rafforzare il sistema immunitario con rimedi naturali è una buona strategia, ma funziona davvero? Alcune erbe officinali hanno un effetto documentato sulle difese naturali dell’organismo, altre sono più legate alla tradizione che alla scienza. Vediamo insieme quali sono le più utilizzate ed efficaci.

1. Echinacea per il sistema immunitario: funziona davvero?

L’echinacea (Echinacea purpurea, Echinacea angustifolia, Echinacea pallida) è forse la più conosciuta tra le piante immunostimolanti, quindi tra le erbe utili per il sistema immunitario. Questa pianta può:

  • Ridurre la durata e la gravità dei sintomi del raffreddore,
  • Aumentare l’attività dei globuli bianchi,
  • Agire come antivirale e antinfiammatorio.

Nonostante i suoi benefici, l’echinacea non è adatta a tutti: chi ha malattie autoimmuni o assume farmaci immunosoppressori dovrebbe evitarla. Inoltre, questa pianta viene spesso utilizzata a scopo preventivo ma l’echinacea si può prendere tutto l’anno o per lunghi periodi? No: l’echinacea andrebbe assunta per otto settimane al massimo. Se si ha necessità di utilizzarla più a lungo, in genere si consiglia di fare una pausa di alcune settimane per poi riprendere il trattamento.

2. Astragalo: il tonico per le difese

L’astragalo (Astragalus membranaceus) è una pianta usata nella medicina tradizionale cinese per rafforzare l’organismo a lungo termine ed è un’erba per il sistema immunitario utile per:

  • Aumentare la produzione di cellule immunitarie,
  • Migliorare la resistenza a infezioni virali e batteriche,
  • Ridurre l’infiammazione cronica.

Può essere usato nella prevenzione, da assumere per periodi prolungati o ai primi sintomi.

3. Sambuco: un aiuto contro la febbre

Il sambuco (Sambucus nigra) è noto per il suo utilizzo nelle infezioni respiratorie e per abbassare la temperatura corporea in caso di febbre. Gli estratti di sambuco:

  • Possono ridurre la durata e la gravità dei sintomi influenzali,
  • Hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie,
  • Stimolano la risposta immunitaria.

Lo sciroppo di sambuco è un rimedio popolare molto utilizzato, soprattutto nei bambini e negli anziani.

4. Uncaria o unghia di gatto

L’uncaria (Uncaria tomentosa), nota come “unghia di gatto”, è impiegata nella medicina tradizionale sudamericana per le sue proprietà immunomodulanti. Questo rimedio naturale può:

  • Aumentare l’attività delle cellule immunitarie,
  • Avere un effetto antinfiammatorio utile per il sistema respiratorio,
  • Supportare l’organismo in caso di infezioni croniche.

Va usata con cautela in chi assume farmaci anticoagulanti o ha disturbi autoimmuni.

5. Funghi medicinali: shiitake, reishi e maitake

I funghi medicinali non sono propriamente erbe ma rimedi naturali sempre più studiati per il loro effetto di potenziamento immunitario. In particolare:

  • Reishi (Ganoderma lucidum): noto per le sue proprietà adattogene e immunostimolanti,
  • Shiitake (Lentinula edodes): ricco di beta-glucani, favorisce la produzione di cellule immunitarie,
  • Maitake (Grifola frondosa): aiuta a bilanciare la risposta immunitaria.

Spesso vengono usati sotto forma di integratori , ma possono essere introdotti anche nell’alimentazione quotidiana mescolando la polvere nello yogurt, nel latte o in altre bevande e, alcuni, si trovano in vendita proprio come alimenti.

Qual è la migliore erba per rafforzare il sistema immunitario?

Non esiste un’unica erba perfetta e quelle viste in questo articolo non sono tutte le erbe per il sistema immunitario conosciute: ogni pianta ha un’azione specifica e la scelta dipende dal proprio obiettivo, cioè dall’uso che se ne vuole fare, quindi prevenzione o supporto per alleviare i sintomi e guarire più rapidamente.

  • Per prevenire: echinacea, astragalo, funghi medicinali.
  • Ai primi sintomi: echinacea, sambuco.
  • Per un supporto generale: uncaria, funghi medicinali.

✅ Consiglio pratico: Prima di assumere rimedi naturali per il sistema immunitario, è sempre meglio consultare un professionista, soprattutto in presenza di patologie o terapie farmacologiche.

Vuoi approfondire il tema della fitoterapia e imparare a usare le erbe in modo sicuro ed efficace? Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi articoli!